Regolamento sulla fornitura di servizi digitali
§1. Definizioni
I termini utilizzati nel Regolamento si riferiscono a:
Regolamento – il presente documento.
Sistema ICT - un gruppo di dispositivi informatici e software, cooperanti tra loro, che assicurano l'elaborazione, l'archiviazione, l'invio e la ricezione di dati attraverso le reti di telecomunicazione, utilizzando il dispositivo finale appropriato (per un determinato tipo di rete).
Indirizzo elettronico - designazione del sistema ICT che consente di comunicare per via elettronica, in particolare, attraverso l'indirizzo e-mail o il sito web.
Servizio Internet - un servizio internet informativo e con ampie funzionalità, disponibili sul sito www.restaumatic.com.
Utente - una persona che utilizza il servizio Internet; (1) una persona fisica, con capacità giuridica attiva, per la quale l'uso del servizio Internet, compresa la conclusione di Contratti di Vendita, è direttamente collegato alla sua attività commerciale o professionale, oppure anche indipendentemente dalla gestione di un'impresa; (2) persona giuridica; o (3) un'unità organizzativa, senza personalità giuridica, che la legge riconosce come avente capacità giuridica, che utilizza o intende utilizzare i Servizi Elettronici.
Fornitore del servizio - Restaumatic S.R.L. a socio unico, con sede legale a Roma (01196), in Via Flaminia 56, Numero REA RM – 1704850. Codice fiscale e n.iscr. al Registro Imprese 17233891005, Capitale sociale € 60.000,00 i.v.
Servizio elettronico o Servizi elettronici - il servizio, o i servizi, forniti per via elettronica tramite il servizio Internet, elencati nel § 2.
Blog - Electronic Service, un blog su Internet disponibile per i propri Fornitori di servizi.
Pagina di test – Da intendersi come servizio elettronico, ovvero, un sito web di prova del ristorante.
Chat – Servizio elettronico, il quale costituisce un ulteriore strumento di comunicazione, messo a disposizione dal Fornitore del Servizio, attraverso la rete Internet, che consente all'Utente di contattare il Rappresentante del Servizio Clienti.
Modulo di contatto – Servizio Elettronico, ovvero un modulo, disponibile sul sito web del Servizio Internet, che consente di presentare una richiesta per un Prodotto, per la sua valutazione, o per verificare le esigenze e/o adattare il Prodotto stesso alle esigenze dell'Utente.
Newsletter – Servizio Elettronico, da intendersi come l’invio di comunicazioni periodiche, in formato elettronico, gestito dal Fornitore del Servizio, a mezzo di posta elettronica o SMS, che consente a tutti gli Utenti di ricevere, automaticamente, il contenuto di pubblicazioni informative, e contenente maggiori dettagli sui Prodotti, sul Blog, sulle novità e sulle promozioni offerte dal Fornitore del Servizio, a disposizione di tutti gli Utenti.
Prodotto - il servizio o il diritto oggetto dell'Accordo tra l'Utente e il Fornitore di servizi.
Contratto - contratto per la fornitura di servizi, licenze o altri accordi relativi al Prodotto, stipulato tra l'Utente e il Fornitore di servizi.
§2. Disposizioni generali
- I servizi elettronici disponibili sulla rete Internet sono i seguenti:
a) Blog - l'utilizzo del Blog, disponibile sul servizio Internet, è gratuito per tutti gli Utenti. Il passaggio a un altro sito web, o la chiusura del browser, sono possibili in qualsiasi momento e senza fornire una motivazione espressa.
b) Modulo di contatto - l'utilizzo del Modulo di contatto inizia con l’atto della sua compilazione da parte dell'Utente. L'invio del Modulo di contatto avviene dopo che l'Utente ha eseguito: - le attività di compilazione del Modulo di contatto, e, successivamente, cliccando sul campo di azione del servizio Internet, il quale si trova al di sotto del Modulo. Nel modulo di contatto è necessario fornire i seguenti dati dell'Utente: indirizzo e-mail e/o numero di telefono. Il servizio elettronico del Modulo di contatto è gratuito. Si tratta di un servizio una tantum che termina con l'invio del messaggio, oppure, con la cessazione anticipata del suo riempimento e, pertanto, utilizzo.
c) Newsletter - l'utilizzo della Newsletter avviene dopo aver fornito l'indirizzo e-mail a cui inviare le edizioni successive della Newsletter e cliccando sul campo di azione. Il servizio elettronico di Newsletter è gratuito e viene fornito a tempo indeterminato. L'Utente ha la possibilità, in qualsiasi momento, e senza fornire alcuna motivazione, di cancellarsi dalla Newsletter, inviando una dichiarazione di rinuncia alla Newsletter direttamente al Fornitore del Servizio, in particolare via e-mail e al seguente indirizzo: contact@restaumatic.com, nonché, cliccando sul link disponibile nel messaggio inviato come parte della Newsletter.
d) Pagina di prova - l'utilizzo della Pagina di prova del ristorante inizia nel momento in cui si inserisce un nome esemplificativo del ristorante, si seleziona il tipo di offerta e si clicca sul pulsante "Crea pagina di prova". Questo servizio offre all'Utente la possibilità di verificare l'aspetto del sito web del ristorante.
e) Chat - un servizio che costituisce un ulteriore strumento di comunicazione, messo a disposizione dal Fornitore del Servizio, tramite il servizio Internet, che consente all'Utente di contattare il Rappresentante del Servizio Clienti. La comunicazione consiste nell'invio alternato di messaggi di testo.
- I requisiti tecnici per il sistema ICT, utilizzato dal Fornitore del Servizio, sono i seguenti: l'Utente deve avere un computer, un portatile o un altro dispositivo multimediale con accesso a Internet; accesso alla posta elettronica; browser web aggiornato: Mozilla Firefox, Internet Explorer, Opera, Google Chrome, Safari o Microsoft Edge; risoluzione minima consigliata dello schermo: 375 x 667 px; abilitare l'opzione di salvataggio dei cookie nel browser web.
- L'Utente è tenuto a utilizzare il servizio Internet in modo conforme alla legge e al buon costume, nel rispetto dei diritti personali, dei diritti d'autore e della proprietà intellettuale del Fornitore del servizio e di terzi. L'utente è tenuto a inserire i dati in modo conforme ai fatti. All'utente è vietato fornire contenuti illegali.
I servizi elettronici forniti dal Fornitore di servizi sono gratuiti.
§3. Condizioni generali per la stipula e la risoluzione degli accordi per la fornitura del Prodotto
- Gli annunci, le inserzioni, i listini prezzi e le altre informazioni sui Prodotti, fornite attraverso la rete Internet, in particolare, le loro descrizioni, i parametri tecnici e prestazionali e i prezzi, non costituiscono un'offerta, ma un invito a concludere un contratto.
- Il prezzo del Prodotto visualizzato sul servizio Internet è - salvo diversa indicazione - in EURO ed è un prezzo netto, ovvero, non include l'IVA.
- L'Utente ha il diritto di utilizzare i Prodotti, ai sensi del Regolamento e del Contratto stipulato, nonché dei regolamenti e/o delle condizioni generali per la fornitura di servizi da parte del Fornitore di servizi, in conformità all'uso previsto, e solo nell'ambito della gestione della propria attività e in modo conforme alla legge e al buon costume, nel rispetto dei diritti personali nonché dei diritti d'autore e della proprietà intellettuale del Fornitore di servizi e di terzi.
- Le condizioni di utilizzo dei Prodotti sono definite dalle condizioni generali di fornitura dei servizi da parte del Fornitore di servizi, e prevalgono nelle materie non disciplinate dal presente Regolamento e, nella misura in cui, le loro clausole non siano conciliabili con il Regolamento.
§4. La proprietà intellettuale
- Il servizio Internet nel suo complesso, compresi il Blog e la Newsletter, nonché tutti i contenuti ivi visualizzati, sono protetti dalla normativa sul diritto d'autore, dalla legge sulla proprietà intellettuale e da altre disposizioni pertinenti della legge generalmente applicabile. Tutti i diritti d'autore e di proprietà intellettuale del servizio Internet, del Blog e della Newsletter, nonché di tutti i contenuti ivi visualizzati, appartengono al Fornitore del servizio o ad altre terze parti autorizzate. Questa protezione copre tutte le forme di espressione.
- L'Utente può utilizzare le opere messe a disposizione dal Fornitore del servizio, tramite il servizio Internet, solo nell'ambito del fair use.
- L'Utente, fornendo informazioni mediante la rete Internet, o inviandole all'indirizzo elettronico del Fornitore del Servizio pubblicato sul Sito Web, le quali includono, in particolare, opere, marchi, o divulgando dati personali, dichiara che:
a) non sono gravati da pretese di terzi;
b) sono esenti da vizi giuridici;
c) ha tutti i consensi e i poteri richiesti dalla legge generalmente applicabile.
§5. Protezione dei dati personali
- L'amministratore dei dati dell'Utente è Restaumatic S.R.L. a socio unico, con sede legale a Roma (01196), in Via Flaminia 56, Numero REA RM – 1704850, Codice fiscale e n.iscr. al Registro Imprese 17233891005, Capitale sociale € 60.000,00 i.v.
- Tratteremo i dati personali del Destinatario, forniti attraverso il Servizio:
a) per agire prima della conclusione del contratto, e per l'esecuzione del contratto per la fornitura di servizi elettronici, vale a dire, la raccolta dei dati forniti nel Modulo di contatto e l’invio di informazioni e comunicazioni, in relazione alla ricezione di una richiesta di contatto, fatta pervenire tramite il modulo (in particolare l'invio di e-mail e il numero telefonico in relazione alle richieste presentate al Fornitore del Servizio), nonché per amministrare il Servizio - secondo l'art. 6 sec. 1 punto a) e b) del Regolamento (EU) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, e che abroga la direttiva 95/46/CE (Il regolamento generale sulla protezione dei dati, "RGPD");
b) per finalità tecniche connesse al mantenimento del Servizio e per finalità di marketing diretto - secondo l'art. 6 sec. 1 lett. f) del RGPD.
- Il conferimento dei dati è volontario, nonché necessario al fine di utilizzare il sistema.
- L'interesse legittimo perseguito dal Fornitore del Servizio è la manutenzione del Servizio, compresa la garanzia del suo corretto funzionamento, l'eliminazione di eventuali errori e lo sviluppo dello stesso. Ulteriori interessi comprendono la ricerca statistica relativa all'attività sul Servizio e alle richieste effettuate mediante lo stesso, nonché la commercializzazione diretta dei prodotti e dei servizi offerti dal Fornitore del Servizio.
- Nel caso di dati trattati nel legittimo interesse del Fornitore del Servizio, essi saranno trattati fino a quando l'Utente non si opporrà allo stesso trattamento dei dati, a meno che il Fornitore di servizi non dimostri l'esistenza di validi motivi legittimi per il trattamento da parte sua, che prevalgano sugli interessi, i diritti e le libertà dell'Utente; quanto sopra non si applica all'opposizione al trattamento dei dati dell'Utente per finalità di marketing diretto.
- Nei termini e nella misura specificati nelle disposizioni sulla protezione dei dati personali, l'Utente ha il diritto di richiedere l'accesso ai dati personali, la rettifica, la cancellazione o la limitazione del trattamento, e ha il diritto di opporsi al trattamento, nonché il diritto di trasferire i propri dati.
- All'Utente è riservato il diritto di presentare un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.
- I dati dell'Utente possono essere trasferiti ai subappaltatori del Fornitore del Servizio, o ad altre entità, a cui viene affidato il trattamento dei dati personali (ad esempio, società informatiche, o entità che forniscono servizi di hosting o supporto software), al licenziatario del Servizio e alle entità ad esso associate, alle società di contabilità, agli avvocati e ad altri consulenti, alle autorità pubbliche e agli organi giudiziari.
- Nell'ambito delle proprie attività, e al fine di migliorare il servizio Internet, viene utilizzata la profilazione nei termini previsti dalla normativa sui cookie.
- I dati dell'Utente possono essere trasferiti in paesi terzi che non garantiscono un livello adeguato di protezione dei dati personali, ad esempio Stati Uniti e Ucraina. In tal caso, il Fornitore del Servizio adotterà strumenti adeguati, che garantiscano un ottimale livello di protezione di tali dati e, in particolare, applicherà le clausole contrattuali standard adottate con decisione della Commissione Europea. Copie dei suddetti strumenti saranno a disposizione dell'Utente.
- Il conferimento dei dati personali da parte dell'Utente è volontario ma è necessario per la conclusione del contratto di utilizzo del Servizio.
- I dati forniti possono essere utilizzati per assumere decisioni sull'Utente in modo automatico, compresa la profilazione, con la finalità di creare e gestire statistiche sull'utilizzo del Servizio. La profilazione si baserà sull'analisi dell'attività dell'Utente nell’ambito dell’utilizzo del Servizio, e anche sull'adeguamento delle funzionalità disponibili, proprio in relazione alla suddetta attività, col fine di adattarle e ottimizzarle in base alle sue esigenze. L'utente può limitare, o disabilitare, la possibilità di profilazione personalizzando l'uso dei cookie.
- Se il trattamento è basato sul legittimo interesse di Restaumatic, l'Utente può opporsi al trattamento dei dati (compresa la profilazione) per motivi legati ad una situazione specifica. In qualsiasi momento l'Utente può anche opporsi al trattamento dei dati personali per il marketing diretto (compresa la profilazione), nella misura in cui, lo stesso trattamento è correlato a tale tipologia di marketing.
§6. Procedura di reclamo
- L'Utente può presentare un reclamo per questioni relative al funzionamento del Sito.
- I reclami possono essere inoltrati via e-mail al seguente indirizzo: contact@restaumatic.com.
- Il Fornitore di servizi prenderà in esame il reclamo immediatamente e, comunque, non oltre 30 giorni dalla data di ricezione del reclamo.
- Una risposta al reclamo verrà inviata all'indirizzo dell'Utente per come indicato nel reclamo.
§7. Descrizione delle minacce
Il Fornitore del Servizio intende informare sui rischi specifici connessi all'utilizzo, da parte degli Utenti, del pacchetto dei servizi erogati elettronicamente. Le informazioni riguardano quei pericoli che, il Fornitore del Servizio, identifica come potenziali minacce, da tenere in considerazione, nonostante l’implementazione di sistemi di protezione dell'infrastruttura, software e hardware, contro eventuali ingerenze, o accessi, non autorizzati, da parte di terzi:
- la possibilità di ricevere spam, ovvero, informazioni pubblicitarie (o commerciali) non desiderate e inviate con mezzi elettronici,
- la possibilità che alcuni tipi di minacce, di natura informatica (malware, worm), operino all’interno della rete e distribuite attraverso la replica di uno specifico codice,
- l’eventualità che si verifichino violazioni dei sistemi di sicurezza, perpetrate con lo scopo di ottenere informazioni personali e/o riservate, attraverso il recapito di messaggi elettronici falsi del tutto somiglianti a messaggi autentici,
- la possibilità di intercettazioni non autorizzate, che consistono nell'utilizzo di un programma informatico, ideato con il compito di intercettare, ed eventualmente analizzare, i dati che scorrono nella rete (spyware),
- violazione dei diritti d'autore economici, attraverso la copia e l'utilizzo non autorizzati, e, pertanto, senza l’espresso consenso e la consapevolezza del soggetto autorizzato,
- installazioni di software, necessario all'utilizzo del Prodotto, da fonti diverse da quelle autorizzate dal Fornitore del Servizio, il quale, nonostante l’adozione di misure specifiche, tese alla riduzione al minimo della possibilità di condividere versioni di software modificate da terzi, potrebbero comunque contenere malware.
§8. Disposizioni finali
- Il Fornitore del Servizo si riserva il diritto di modificare il presente Regolamento, in particolare per motivi organizzativi o legali, ovvero per motivi legati a una modifica dell'ambito o del tipo di Servizi e Prodotti erogati dal Fornitore stesso.
- L'Utente sarà informato sulle modifiche al Regolamento attraverso precise informazioni che verranno, di volta in volta, pubblicate dal Fornitore del Servizio sulla rete Internet.
- Eventuali modifiche al Regolamento, saranno da ritenersi in vigore, con la pubblicazione del nuovo Regolamento sul sito Internet.
- L'Utente è tenuto a prendere immediatamente conoscenza delle modifiche stesse. L'utilizzo del servizio Internet, nonché del resto dei Servizi, da parte dell'Utente, successivo all'introduzione delle modifiche al Regolamento è considerato un'accettazione del Regolamento per come modificato.
- Per quanto non previsto dal Regolamento, si applicano le disposizioni della legge generalmente applicabile.